Rassegna delle pronunce della Corte Costituzionale in materia penale (Gennaio – Marzo 2015)
L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha pubblicato la Relazione n. III/101/2015, contenente la periodica rassegna delle pronunce della Corte Costituzionale in materia penale per il trimestre gennaio – marzo 2015.
Molte le questioni decise dalla Consulta ed analizzate dalla presente relazione, tra cui, le più rilevanti appaiono essere: illegittimità costituzionale della sospensione senza limiti del corso della prescrizione nel caso di incapacità processuale irreversibile dell’imputato; applicazione della confisca nel caso di proscioglimento per prescrizione del reato di lottizzazione abusiva; illegittimità costituzionale del giudice monocratico minorile nel rito abbreviato instaurato in seguito al decreto di giudizio immediato; illegittimità costituzionale dell’art. 459 c.p. nella parte in cui prevede la facoltà del querelante di opporsi alla definizione del procedimento con le forme del decreto penale di condanna.