
Indisponibilità del “braccialetto elettronico”: la parola alle Sezioni Unite
Con ordinanza n. 5799/2016 del 28.01.2016 la I° Sez. Penale della Corte di Cassazione ha rimesso alle SS.UU. la questione relativa alle conseguenze dell’indisponibilità del c.d. braccialetto elettronico. Continua a leggere…

Stati Generali dell’Esecuzione Penale: online le relazioni finali dei 18 tavoli tematici
Sono state recentemente pubblicate le relazioni predisposte dai 18 tavoli tematici istituiti nell’ambito del Comitato di esperti per predisporre le linee di azione degli “Stati Generali sull’esecuzione penale” di cui al d.m. 8 maggio 2015 e d.m. 9 giugno 2015.

Depenalizzazione: le linee guida della Procura di Lanciano
Ancora in tema di “depenalizzazione” si segnalano le “Linee guida per l’applicazione dei decreti legislativi 15 gennaio 2016, n. 7 (Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili) e n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione).” Continua a leggere…

Depenalizzazione: la relazione del Massimario della Cassazione
Il 2 febbraio 2016 l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha pubblicato la relazione n. III/1/2016 recante: “Gli interventi di depenalizzazione e di abolitio criminis del 2016: una prima lettura.”