Keep on DUit – Convention a Ventotene, 27 – 29 maggio 2016
In occasione del decimo anniversario – 2006/2016 – del Corso Robert Schuman – già “Corso Carlo Sforza” allora promosso dall’associazione “Eurojuris Formazione Giuridica” – DUit SRL invita tutti i discenti e tutti i docenti delle passate edizioni ad una Convention organizzata dal 27 al 29 maggio sull’isola di Ventotene.
L’evento in questione ha lo scopo di mettere a confronto le esperienze personali e professionali di tutti coloro i quali, negli anni ed a vario titolo, hanno preso parte all’iniziativa formativa strasburghese; l’auspicio è che l’occasione sia proficua per un dialogo tra soggetti impegnati nella tutela internazionale dei diritti dell’uomo, anche allo scopo di favorire nuove partnership tra professionisti di diversa estrazione e provenienza.
Proprio in ragione di tali obiettivi, l’incontro programmato per il pomeriggio del venerdì 27 maggio sarà organizzato secondo il modello del BarCamp, ovvero, invitando i partecipanti stessi ad individuare il tema dell’incontro e lasciando a costoro il compito di intervenire in prima persona nell’ambito del seminario. Pertanto, ciascuno potrà, secondo i propri interessi e la propria sensibilità, prendere la parola e proporre un tema di discussione agli intervenuti, così attivando un florido contraddittorio su una questione giuridica particolare, un’esperienza professionale di caratura internazionale vissuta in prima persona o altro.
Sabato 28 maggio, invece, avremo la possibilità di partecipare all’incontro conclusivo del VII° Ciclo di Seminari Europei, promosso dall’Università degli Studi della Calabria in persona del Prof. Massimo Fragola; nell’occasione interverranno Il Prof. Giuseppe Tesauro – Presidente Emerito della Corte Costituzionale – ed il Prof. Antonio Tizzano – Vice Presidente della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Nell’ambito dell’evento, sarà consegnato il I° Premio Europa ad Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole 24 Ore.