Categoria: Off topic
La curiosità ci distingue.
La curiosità ci distingue.
Di seguito, il testo degli artt. 1 e 6 del decreto legge n. 193 del 22.10.2016 – rubricati rispettivamente “Soppressione di Equitalia” e “Definizione agevolata” – pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 249 del 24.10.2016. Continua a leggere…
In occasione del decimo anniversario – 2006/2016 – del Corso Robert Schuman – già “Corso Carlo Sforza” allora promosso dall’associazione “Eurojuris Formazione Giuridica” – DUit SRL invita tutti i discenti e tutti i docenti delle passate edizioni ad una Convention organizzata dal 27 al 29 maggio sull’isola di Ventotene.
L’Unione Camere Penali, con il suo Osservatorio Carcere, denuncia la gravità di quanto emerso dalla lettura del quotidiano “La Repubblica” in merito ai fatti oggetto di un provvedimento della Procura della Repubblica di Parma. Continua a leggere…
Sono aperte le iscrizioni ed è stato completato il programma della “Open Sea Summer School on Migration, Sea Border Control and Human Rights” del “Centro di eccellenza Jean Monnet sui diritti dei migranti nel Mediterraneo”, diretto dal Prof. Giuseppe Cataldi.
Il 09 settembre 2015 la Procura della Repubblica di Caltanissetta ha diramato la seguente nota:
“Su disposizione della Procura della Repubblica di Caltanissetta militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo, in alcuni casi con la diretta partecipazione dei magistrati titolari del relativo procedimento penale, hanno eseguito ordini di esibizione nonché decreti di perquisizione e sequestro in data 9 settembre 2015.
JurisWiki è la prima piattaforma collaborativa e open per l’informazione giuridica. E’ un sito web che raccoglie in un unico contenitore virtuale tutte le sentenze rese disponibili liberamente dalle principali corti italiane, straniere e internazionali e le rende facilmente reperibili e fruibili senza vincoli di copyright o barriere di accesso. Si tratta di un database di provvedimenti giurisdizionali aperto e basato sul crowdsourcing, nel senso che chiunque può caricare nuove sentenze oltre alle diverse decine di migliaia già inserite dallo staff.
La Electronic Frontier Foundation ha pubblicato – 17.06.2015 – un rapporto che analizza le prassi e le politiche adottate dai più importanti providers di servizi online, a fronte delle richieste di disclosure provenienti dalle autorità statali.