
Confisca di prevenzione, interesse ad impugnare e presunzione di disponibilità per i beni alienati nel biennio antecedente la proposta
La Corte di Cassazione, II° Sez. Penale, con sentenza n. 30935 del 07.05.2015 ha affermato, su istanza della difesa, due principi di diritto rilevanti in materia di prevenzione patrimoniale.
View original post 169 altre parole

Misure di prevenzione, Costituzione, CEDU: proposte per un’analisi critica
Relazione presentata al Convegno “Per combattere la criminalità: sequestro e confisca dei patrimoni, custodia e gestione dei beni, conservazione delle imprese, garantismo e difesa sociale” promosso da Fondazione CIRGIS (Milano) e Fondazione Banca del Monte di Lucca, presieduto da S.E. Giorgio Santacroce. Viareggio, 9-10 Maggio 2014

Confisca da lottizzazione abusiva: il video integrale dell’udienza celebrata in Grande Camera il 02.09.2015
Il 2 settembre scorso si è celebrata, dinanzi alla Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, l’udienza relativa ai casi G.I.E.M. s.r.l. v. Italy, Hotel promotion Bureau s.r.l. and Rita Sarda s.r.l. v. Italy, and Falgest s.r.l. and Gironda v. Italy. Continua a leggere…